Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy
Mobbing: Psicologo Torino
Psicologo Torino: Elenco psicologi e psicoterapeuti


Corso Duca degli Abruzzi, 80 - 10129 TORINO (Torino)
Cel: 3356343021
Via Cernaia, 30 - 10122 TORINO (Torino)
Cel: 3356343021
Psicologo a Torino
Il Dr Sergio Chieregato è Psicologo e Psicoterapeuta, specializzato in diagnosi e terapie psicologiche. E' iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte con il n° 6327. Esercita la propria professione nella città di Torino. Sul sito web http://www.psicologiapertutti.it/index.html# troverai gli indirizzi dei relativi studi, dove esercita, ed il numero di telefono del Dottore. Richiedere una prima consulenza è più veloce di quanto tu possa immaginare.

Psicologo a Torino
Il mobbing è un fenomeno pervasivo e dannoso che ha ripercussioni profonde sul benessere emotivo, psicologico e fisico degli individui. Si tratta di comportamenti ostili, umilianti o intimidatori, che possono manifestarsi in molteplici contesti, dai luoghi di lavoro alle scuole. Questi atti possono innescare stress cronico, ansia, depressione e altri problemi di salute mentale.
Un elemento fondamentale nel trattamento delle vittime di mobbing è l'intervento dello psicologo. Uno psicologo offre un ambiente sicuro e non giudicante per esplorare e confrontare esperienze traumatiche. Attraverso una serie di tecniche terapeutiche, aiuta gli individui a comprendere e gestire le proprie emozioni, a ricostruire l'autostima e a sviluppare strategie di coping efficaci.
Inoltre, la terapia può fornire strumenti per affrontare la paura e l'isolamento che spesso accompagnano il mobbing, favorendo il rafforzamento delle relazioni sociali e la ricostruzione della fiducia negli altri. In questo senso, lo psicologo gioca un ruolo cruciale nella prevenzione delle conseguenze a lungo termine del mobbing.
Tuttavia, è altrettanto importante la sensibilizzazione e l'educazione del pubblico a riconoscere e condannare il mobbing. Questa è una responsabilità sociale collettiva che richiede un cambio culturale profondo. Ricordiamo che la salute mentale è un diritto umano fondamentale e ognuno ha la responsabilità di promuoverla e proteggerla.
La dottoressa Federica Ciocca, psicolog e psicoterapeuta di Torino, sul suo sito web https://www.psicoterapeutafedericaciocca.it sviluppa le varie tematiche trattate.


Piazza Risorgimento(Fermata Metro), 20 - 10143 TORINO (Torino)
Cel: 3333126889
Corso Superga, 10 - 10090 BUTTIGLIERA ALTA (Torino)
Cel: 3333126889


Corso Tassoni, 19 - 10121 TORINO (Torino)
Tel: 011 5136063 Cel: 348 7236090