Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy
Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy
ACCETTA
Via Susa, 60 - CECINA (Livorno)
Clicca qui per visualizzare il telefono
Cel: 3397561469
invio in corso...
invio in corso...
Abruzzo
Basilicata
Matera
Potenza
Calabria
Catanzaro
Cosenza
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Campania
Avellino
Benevento
Caserta
Napoli
Salerno
Emilia Romagna
Bologna
Ferrara
Forli Cesena
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Frosinone
Latina
Rieti
Roma
Roma Zone/Quartieri
Viterbo
Liguria
Genova
Imperia
La Spezia
Savona
Lombardia
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Lodi
Mantova
Milano
Milano Zone/Quartieri
Monza Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
Marche
Ancona
Ascoli Piceno
Fermo
Macerata
Pesaro E Urbino
Molise
Isernia
Piemonte
Alessandria
Asti
Biella
Cuneo
Novara
Torino
Verbano Cusio Ossola
Vercelli
Puglia
Bari
Barletta Andria Trani
Brindisi
Foggia
Lecce
Taranto
Sardegna
Cagliari
Carbonia Iglesias
Medio Campidano
Nuoro
Oristano
Sassari
Sicilia
Agrigento
Caltanissetta
Catania
Messina
Palermo
Ragusa
Siracusa
Trapani
Toscana
Arezzo
Firenze
Grosseto
Livorno
Lucca
Massa E Carrara
Pisa
Pistoia
Prato
Siena
Trentino Alto Adige
Bolzano
Trento
Umbria
Valle Daosta
Aosta
Veneto
Padova
Rovigo
Treviso
Venezia
Verona
Vicenza
Il Tribunale di Torino, nel 1999 fu il primo a livello giuridico che diede al mobbing (vale a dire laggressione alla sfera psichica del lavoratore) una degna attenzione.
Il termine to mob è inglese ed è preso in prestito dalletologia. Esprime il comportamento di animali che scatenano un attacco violento contro un elemento ritenuto estraneo, non gradito, pericoloso.
Innanzi tutto occorre capire che cosa sia il Burnout. Con questo termine (letteralmente bruciare fuori) si indica una risposta non consona e non adattiva, un vero e proprio cortocircuito psicofisico in conseguenza a lunghi periodi di tempo caratterizzati da situazioni ansiogene e stressanti, specie se ripetute in maniera costante e quotidiana.
Anche se il Mobbing familiare è il più difficile tra tutti da riconoscere, in quanto presenta confini sottili ed ambigui, per una sua definizione possiamo riferirci a Leymann e Gustavson, che descrivono il fenomeno come una persistente e continua svalutazione psicologica della vittima designata, mediante la messa in atto di comportamenti prepotenti, coercitivi e vessatori, finalizzati a rendere fragile e manipolabile la sua intera persona.
Quando si parla di Mobbing, in generale ci si riferisce a tutti quei comportamenti persecutori che si mettono in atto per minare l'integrità psicologica delle persone in ambito lavorativo. Il fenomeno però si estende anche in altri settori, come ad esempio quello militare e delle forze dell'ordine.
All contents copyright© by Italia Web® s.r.l. - P.I. e C.F. 10272711002 - PRIVACY
Tutti i contenuti sono da considerarsi solo a scopo informativo. Va evidenziato, peraltro, che non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del dottore, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.
Sei uno Psicologo? Per la tua pubblicità Clicca Qui