Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy
Mobbing: Psicologo Pisa
Psicologo Pisa: Elenco psicologi e psicoterapeuti


Il Tribunale di Torino, nel 1999 fu il primo a livello giuridico che diede al mobbing (vale a dire laggressione alla sfera psichica del lavoratore) una degna attenzione.
Il termine to mob è inglese ed è preso in prestito dalletologia. Esprime il comportamento di animali che scatenano un attacco violento contro un elemento ritenuto estraneo, non gradito, pericoloso.
Innanzi tutto occorre capire che cosa sia il Burnout. Con questo termine (letteralmente bruciare fuori) si indica una risposta non consona e non adattiva, un vero e proprio cortocircuito psicofisico in conseguenza a lunghi periodi di tempo caratterizzati da situazioni ansiogene e stressanti, specie se ripetute in maniera costante e quotidiana.
Anche se il Mobbing familiare è il più difficile tra tutti da riconoscere, in quanto presenta confini sottili ed ambigui, per una sua definizione possiamo riferirci a Leymann e Gustavson, che descrivono il fenomeno come una persistente e continua svalutazione psicologica della vittima designata, mediante la messa in atto di comportamenti prepotenti, coercitivi e vessatori, finalizzati a rendere fragile e manipolabile la sua intera persona.
Quando si parla di Mobbing, in generale ci si riferisce a tutti quei comportamenti persecutori che si mettono in atto per minare l'integrità psicologica delle persone in ambito lavorativo. Il fenomeno però si estende anche in altri settori, come ad esempio quello militare e delle forze dell'ordine.