Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy
Mobbing: Psicologo Roma
Psicologo Roma: Elenco psicologi e psicoterapeuti


Via Pier Vettori 15 - 00151 ROMA, Portuense quartiere (Roma)
Cel: 3475202283


Via della Pineta Sacchetti, 482 - ROMA, Trionfale quartiere (Roma)
Cel: 3462321284


Via Tiburtina (bivio di Guidonia), 181 - 00012 GUIDONIA MONTECELIO (Roma)
Cel: 3356571855
via Palombarese km 23 - 00013 FONTE NUOVA (Roma)
Cel: 3356571855


Viale dell'Oceano Atlantico, 13 - 00176 ROMA, EUR (Roma)
Cel: 3488449878


Via della Madonna del Riposo, 114 - 00165 ROMA, Aurelio quartiere (Roma)
Cel: 3273244159


Via D. G. Paracciani, 20 - 00167 ROMA (Roma)
Cel: 3273244159
Via dei Banchi Vecchi, 23 - 00186 ROMA (Roma)
Cel: 327 3244159
Psicologo a Roma
La Dottoressa Remoli Teresa è laureata in Psicologia ed iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Lazio con il numero 11498. Nei suoi percorsi terapeutici pratica Tecniche Cognitive e Comportamentali, Training Autogeno e Tecniche meditative e di respirazione profonda. Si occupa in modo particolare di Disturbi dell'umore e del comportamento, Disturbi d'ansia, Depressione, Terapia di coppia, Orientamento scolastico-professionale ed Assertività. Richiedere un appuntamento è facilissimo, basta chiamare il numero 327.3244159 ed esporre tranquillamente la propria problematica. La Dottoressa risponderà a tutte le vostre domande.

Psicologo a Roma
Il mobbing è un comportamento persecutorio e ostile messo in atto verso un dipendente o collega di lavoro, col fine di emarginarlo e di privarlo delle funzioni che esercita nell’ambito del suo lavoro.
I protagonisti del mobbing sono due: la parte attiva (il mobber) e la vittima (il mobbizzato). La dinamica del fenomeno risiede in un atteggiamento di molestie psicologiche oppure di vessazioni che sono finalizzate ad escludere ed isolare il mobbizzato, impedendogli di svolgere la sua normale attività lavorativa nel pieno delle sue capacità.
Il mobbing si distingue in:
- mobbing orizzontale, praticato dai colleghi della vittima per motivi quali l’invidia, la differenza razziale, religiosa, politica o culturale, la carriera, la competizione e l’arrivismo
- mobbing verticale, attuato dal datore di lavoro oppure dai superiori, spesso per indurre il mobbizzato a licenziarsi.
Questa forma di emarginazione rappresenta spesso una delle cause chiavi di stress nell’ambiente lavorativo, portando spesso ad avere ripercussioni molto dannose sul benessere e sulla salute del mobbizzato, avendo come conseguenze ansia, isolamento, panico, alterazione dei ritmi di sonno, depressione, cefalea, vertigini e disturbi comportamentali. La vittima può infatti sviluppare vere e proprie patologie psichiche o fisiche, indennizzate attraverso una richiesta di risarcimento danni.
Gli elementi identificativi del mobbing sono: la presenza di almeno due individui (il mobber e il mobbizzato) che entrano in contrasto nell’ambiente lavorativo; l’attività vessatoria duratura e continua (i comportamenti ostili si verificano con frequenza settimanale, per almeno sei mesi); lo scopo di isolare il mobbizzato sul posto di lavoro (al fine di allontanarlo o impedirgli di esercitare un ruolo attivo sul posto di lavoro).
Questa forma di violenza psicologica non rappresenta un evento stabile e improvviso, ma è un processo articolato, il quale evolve in modo graduale nel tempo attraverso vari stadi. Affinché il mobbing sussista, da ciò, non basta il singolo atto, ma è necessario che si verifichi una pluralità di situazioni.
Se pensi di essere o essere stato vittima di mobbing e le conseguenze psicologiche di questo fenomeno ti hanno portato a stare male, non esitare: rivolgiti all’equipe di psicologi del Centro Clinico Alma di Roma. Insieme troverete una terapia che possa aiutarti a superare gli strascichi di questo terribile evento.

Piazza dei Mirti - 00172 ROMA, Prenestino Centocelle (Roma)
Cel: 3420776844

Viale Regina Margherita 294 - 00198 ROMA, Nomentano (Roma)
Cel: 3485343045
Via Emanuele Filiberto, 51 - 00185 ROMA, Esquilino (Roma)
Cel: 340 098 18 05

Via Prenestina, 365 - 00177 ROMA, Prenestino Centocelle (Roma)
Cel: 3402670901

Piazza Augusto Lorenzini, 30 - 89127 ROMA, Portuense quartiere (Roma)
Cel: 3494684646

Via di Selva Candida, 45 - 00166 ROMA, Casalotti (Roma)
Tel: 3400574865 Cel: 3400574865
Via di Selva Candida, 45 - 00166 ROMA, Ottavia (Roma)
Tel: 3400574865 Cel: 3400574865

Circonvallazione Cornelia, 293 - 00167 ROMA, Aurelio quartiere (Roma)
Cel: 3384345442

Via Tossignano, 9 - 00127 ROMA, Mezzocammino (Roma)
Cel: 3473568356

via Albimonte, 13 - 00176 ROMA, Prenestino Labicano (Roma)
Cel: 3495131455
Via Pio Molajoni, 76 - 00159 ROMA, Tiburtino (Roma)
Cel: 3495131455

Via Roma, 82 - 00069 TREVIGNANO ROMANO (Roma)
Cel: 3387938419
Via della Tenuta di Torrenova , 142 - 00133 ROMA (Roma)
Cel: 3387938419

Via Gian Luca Squarcialupo, 3 - 00162 ROMA, Nomentano (Roma)
Cel: 3454475218

Via R. Grazioli Lante, 47 - ROMA, Prati (Roma)
Tel: 06 97884838 Cel: 393 1137021 324 6057526
Via Chiana (Cso Trieste), 106 - ROMA (Roma)
Tel: 06 97884838 Cel: 393 1137021 324 6057526

Via delle Aleutine, 68 - 00121 ROMA, Lido di Ostia Levante (Roma)
Tel: 3801419183 Cel: 3930514040

Via Vinicio Cortese, 158 - 00128 ROMA, Torrino (Roma)
Cel: 349 5352080
Via Nonantola, 3 - 00142 ROMA, Portuense quartiere (Roma)
Cel: 3495352080

Via Francesco Bartolomeo Rastrelli - 00128 ROMA, Mezzocammino (Roma)
Cel: 3384815437